
Si è tenuto presso la sede della Camera di Commercio Frosinone Latina, l’appuntamento di presentazione del ciclo di webinar gratuiti “Pillole formative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile”, un percorso pensato per sostenere la crescita, la formazione e la competitività delle donne che fanno impresa o desiderano avviare un’attività.
L’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio Frosinone Latina con il supporto tecnico dell’Azienda Speciale Informare, rientra tra le attività promosse dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile e si terrà da novembre 2025 a febbraio 2026, interamente online sulla piattaforma Google Meet.
I moduli formativi, della durata complessiva di 25 ore, affronteranno temi centrali per lo sviluppo dell’impresa: dalla certificazione di genere alle opportunità di finanziamento, dal business plan alla gestione aziendale, fino alla promozione digitale e al marketing imprenditoriale, senza tralasciare gli aspetti legati ai rapporti con enti, istituti e pubblica amministrazione.
“Investire sulle competenze e sul talento delle donne è una priorità per la nostra Camera di Commercio – ha dichiarato a margine il Presidente dell’ente camerale, Giovanni Acampora – perché rappresentano un motore essenziale di innovazione e crescita sostenibile. Con questo nuovo ciclo di incontri vogliamo offrire strumenti pratici e aggiornati per accompagnare le imprenditrici dell’area vasta Frosinone Latina verso un futuro più competitivo e consapevole”.
La Presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile, Carolina Cascella, ha commentato: “Le ‘Pillole formative’ sono un’occasione concreta di empowerment. Vogliamo sostenere le donne che ogni giorno costruiscono valore con le proprie imprese, fornendo loro competenze e orientamento per affrontare con maggiore sicurezza le sfide del mercato. L’obiettivo è creare una rete territoriale capace di valorizzare e far crescere l’imprenditoria femminile. In questo nuovo ciclo d’incontri abbiamo voluto coinvolgere anche le studentesse che frequentano l’ultimo anno degli istituti scolastici e che vogliono intraprendere un’attività imprenditoriale”.
Per informazioni, calendario webinar e iscrizioni è possibile scrivere a s.ceccarelli@informare.camcom.it o consultare il sito www.frlt.camcom.it.