
Nella serata del 23 agosto, nell’ambito del programma culturale estivo 2025 “Renascentia”, si è svolta la 5° edizione di “Nettuno in Folklore”, che rappresenta oramai un appuntamento fisso del territorio.
La splendida cornice del Santuario di Nostra Signora delle Grazie ha visto l’esibizione di alcuni gruppi folkloristici provenienti dal Portogallo, dalla Slovacchia, dal Cile e dall’Italia, che hanno entusiasmato con canti e balli della loro tradizione il numeroso pubblico intervenuto per assistere ad una manifestazione di pregio organizzata dall’Associazione “La Stella del Mare” di Nettuno con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Il gruppo italiano, che ha aperto e chiuso la manifestazione, oltre che con gli sbandieratori di Sermoneta si è esibito con il “Gruppo Shara” che attraverso la musica popolare e folk dell’Italia e del Mediterraneo ha raccontato le radici della nostra tradizione, coinvolgendo il pubblico presente.
La serata, che ha visto la presenza di varie autorità locali tra cui il Sindaco Burrini, è stata magistralmente condotta da Marina Barattoni e Pasquale Valiante che hanno scandito con professionalità le varie fasi della serata.
Quest’anno il corretto svolgimento dell’evento è stato affidato al Gruppo di Volontariato dell’Associazione della Polizia di Stato di Nettuno, che per l’occasione ha istallato anche un gazebo per la custodia del materiale necessario e che nella circostanza si è servito di due mezzi Mountain Bike, entrati in servizio nelle cittadine di Anzio e Nettuno a inizio stagione, per facilitare l’attività di osservazione degli Operatori nei luoghi circostanti la manifestazione.
Il Presidente dell’Associazione Francesco Elviretti nel ringraziare gli organizzatori per la fiducia, ha elogiato i numerosi volontari diretti dal Responsabile Operativo Davide Sociale per aver garantito il corretto svolgimento della serata a supporto della Polizia Locale, mettendo a disposizione della comunità tutte le loro competenze in materia di sicurezza.