
PROSSEDI – Prossedi accende la sua notte più attesa con la chiusura in grande stile di Vicoli di Notte. Domani (sabato) sarà l’ultimo appuntamento dei tre giorni, sempre a ingresso gratuito, spettacoli compresi: è giunto il momento di vivere l’evento che ha sempre richiamato un pubblico di dimensioni notevoli nel delizioso borgo in provincia di Latina, sospeso a metà con la provincia di Frosinone. Vicoli di Notte – Notte Bianca di Prossedi inizierà alle ore 18:00 e trasformerà il centro storico in un grande palcoscenico diffuso fino all’alba. Si tratta di un evento che negli anni si è affermato come uno degli appuntamenti più prestigiosi e partecipati del Lazio, capace di richiamare migliaia di visitatori dalla provincia di Latina, dalla Ciociaria e dall’intera regione, con una forte presenza di turisti anche dall’area romana.
«Con Vicoli dei Balocchi e Vicoli della Cultura abbiamo voluto ampliare il campo dando la possibilità a tutti, dai ragazzi agli adulti, di vivere i nostri Vicoli con la giusta tranquillità e leggerezza – ha spiegato Angelo Pincivero, sindaco di Prossedi insieme al vice sindaco Danilo Torella – i nostri grandi eventi servono proprio a dare vita ai Vicoli, a fare in modo che questo paese possa continuare a splendere ed essere apprezzato da migliaia di turisti che ogni anno si danno appuntamento tra queste antiche pietre per ritrovarsi, parlare e riscoprire un angolo di territorio che è uno scrigno di emozioni e cultura».
Sarà un sabato ricco di musica, spettacoli e cultura che s’intrecceranno in un percorso che unisce tradizione e innovazione, regalando emozioni in ogni angolo del borgo. L’apertura della serata è affidata agli Sbandieratori di Cori che alle 18:30, in Piazza Umberto I, daranno ufficialmente il via alla Notte Bianca. Da quel momento, il programma accompagnerà il pubblico in un viaggio di suggestioni: al Largo di San Nicola si esibirà il Duo Spring con due set, alle 21:30 e alle 23.30, mentre a Porta Nuova andranno in scena “The Illusionist” (21:30) e il gruppo Brigallè a Porta Nuova alle 23:30. All’Ospedale Vecchio il pubblico potrà vivere un doppio appuntamento musicale: Gianny Mobiliya e il suo spettacolo “Napoli punto e basta” alle 21:00 e, a seguire, alle 23:00 il tributo a Pino Daniele con “Vero a metà”. In Piazza XI Febbraio alle 22.00 saliranno sul palco i 50 Special, che lasceranno poi spazio a mezzanotte al gran finale con il Club Mario. A rendere ancora più magica l’atmosfera sarà il grande spettacolo pirotecnico firmato DP Eventi, che colorerà il cielo di Prossedi regalando a tutti un momento di meraviglia. La notte proseguirà fino alle prime luci del mattino con il ritmo dello show anni Novanta “90 All’Ora”, previsto poco prima delle 2:00 in piazza Umberto I.
Accanto agli spettacoli, la Notte Bianca offrirà come sempre un percorso enogastronomico di altissima qualità, con stand che propongono piatti tipici e specialità per tutti i gusti. Dalla pizza tonda ai calzoni, dai panini con la Zazzicchia prossedana alla porchetta e ai fritti, dalla capra al sugo con bufaletta ai maltagliati con i fagioli, dalle grigliate alla brace all’insalata di mare con calamari fritti e bombe, dagli arrosticini di pecora e di Angus al caciocavallo impiccato con formaggi e salumi, fino alle proposte più particolari come il prosciutto spagnolo accompagnato da sangria. Non mancheranno vini, birra alla spina, cocktail, crepes e dolci, con un’attenzione speciale anche alle esigenze dei celiaci.
“Vicoli di Notte” è molto più di un evento: è un’esperienza che abbraccia cultura, gusto e convivialità, trasformando Prossedi in un palcoscenico a cielo aperto e in un luogo di incontro che unisce residenti, visitatori e turisti. La Notte Bianca è ormai un appuntamento di riferimento per l’estate laziale, una festa che accende il borgo e lo rende protagonista assoluto della stagione.
L’appuntamento è dunque per sabato 23 agosto a Prossedi, per vivere insieme la magia di una notte che promette emozioni indimenticabili.