
La Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri – in collaborazione con il Comune di Velletri e la Banca Popolare del Lazio – organizza il Concorso nazionale di recitazione “Velletri residenza d’artista” rivolto ad attrici e ad attori professionisti e non professionisti che abbiano compiuto 18 anni e che potranno partecipare alla gara con l’interpretazione di un monologo o di un dialogo a loro scelta, anche con più attori.
Le performance, aperte al pubblico, si svolgeranno presso l’Auditorium “Romina Trenta” della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. L’obiettivo della manifestazione è incrementare e promuovere la pratica della recitazione e la diffusione della cultura teatrale e cinematografica. Ogni edizione sarà dedicata a un personaggio della cultura e dello spettacolo vissuto a Velletri o che ha legami con la Città, e che ispirerà la tematica individuata per la scelta dei brani. Ricorrendone il cinquantesimo anniversario della morte, il personaggio a cui è dedicata la II edizione del concorso è Pier Paolo Pasolini e il genere considerato per la scelta dei testi è il cosiddetto teatro civile/impegnato o la poesia.
Sono ammesse alla partecipazione interpretazioni di opere edite o inedite che richiamino, direttamente o indirettamente, il tema dell’edizione in corso o il personaggio a cui è dedicata l’edizione. Ogni partecipante singolo (monologo) dovrà portare in scena un testo, in italiano o in dialetto, di massimo 5 minuti. Ogni partecipante coppia o gruppo di attori (dialogo) dovrà portare in scena un testo, in italiano o in dialetto, di massimo 8 minuti. Qualora il testo e/o le musiche di scena fossero sottoposti alla tutela del diritto d’autore, i costi SIAE saranno a carico dell’organizzazione.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito fondarc.it. L’iscrizione sarà possibile dal 5 agosto 2025 fino al 15 ottobre 2025. Le selezioni avverranno entro e non oltre il 30 ottobre 2025.