Velletri Libris 2025 DANIEL LUMERA Casa delle Culture e della Musica, Velletri 14 luglio 2025
Daniel Lumera è stato l’assoluto protagonista della data di lunedì 14 luglio a “Velletri Libris” 2025, rassegna letteraria ideata e realizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri – Lariano – Genzano – Frascati – Cisterna. L’iniziativa – resa possibile grazie al contributo della Regione Lazio e di Arsial, e con il patrocinio di Comune di Velletri, Città Metropolitana di Roma Capitale e Sistema Castelli Romani – ha ospitato nella suggestiva cornice della Casa delle Culture e della Musica di Velletri l’esperto di fama internazionale nel campo del benessere, che ha presentato il suo libro “Ti lascio andare. Come alleggerirsi da pensieri, ricordi e altri pesi invisibili per fare spazio alla vita”, edito da Mondadori.
Dopo l’apertura con le degustazioni enogastronomiche e la presentazione della Cantina ospite della serata, con l’intervento di Massimo Morassut del CREA, e un momento di parole e musica con Silvia Ciriaci e Roberto Candidi, Lumera è salito sul palco tra gli applausi per dialogare con Daniele Dibennardo, coinvolgendo il pubblico in un profondo viaggio nel tema del “lasciar andare”.
Attraverso un approccio che intreccia saggezze millenarie e moderne ricerche neuroscientifiche, Lumera ha offerto strumenti pratici per liberarsi da ciò che ci appesantisce interiormente: “Lasciare andare non è rinunciare”, ha spiegato, “ma scegliere di vivere pienamente il presente, con gratitudine, leggerezza e felicità”. Il libro, nato anche dalla sua esperienza nell’accompagnamento al fine vita, è un percorso per affrontare il cambiamento, superare la paura della perdita e fare spazio al nuovo. “Ognuno di noi porta dentro qualcosa che non riesce a lasciar andare: un dolore, una relazione, un’abitudine… questo testo è un invito a riscoprire la libertà interiore”, ha aggiunto.
Al termine della serata un firma-copie e foto ricordo per un’altra data da incorniciare in quest’edizione 2025. Partner della rassegna sono la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, Casale della Regina, CREA – Viticoltura Enologia. Tra gli sponsor, che grazie al loro supporto rendono possibile l’iniziativa, figurano Allianz, Banca Popolare del Lazio, Class Auto e Casa di Cura Madonna delle Grazie.
Il prossimo appuntamento in calendario – visto il rinvio dell’incontro con Murata Sakaya – è per venerdì 18 luglio, a partire dalle ore 20, con Azar Nafisi, celebre autrice iraniana, che incontrerà il pubblico per presentare i suoi libri “Leggere Lolita a Teheran” e “Leggere pericolosamente”, entrambi pubblicati da Adelphi. Un’occasione imperdibile per gli amanti della lettura e della libertà di pensiero.