
Alberto Filippi nuovo coordinatore, vice: Marco Salis e Cintya De Rossi
È stato eletto per acclamazione Alberto Filippi come nuovo coordinatore comunale di Forza Italia a Cisterna, nel corso del primo congresso ufficiale del partito nel comune pontino. Un evento partecipato, che ha segnato il rilancio per il partito in chiave territoriale.
Il congresso si è tenuto nella sala congressi della biblioteca di Palazzo Caetani, a dirigere i lavori figure di spicco del centrodestra, tra cui l’europarlamentare Salvatore De Meo, il coordinatore provinciale Giuseppe Di Rubbo, l’assessore regionale Giuseppe Schiboni e il consigliere regionale Angelo Tripodi. Grande assente il senatore Claudio Fazzone e il consigliere regionale Cosimo Mitrano. Filippi ha ricevuto l’investitura con un mandato chiaro: ricostruire e rafforzare la presenza azzurra sul territorio, con lo sguardo rivolto ai cittadini.
Accanto a lui, il congresso ha nominato i due vice coordinatori: Marco Salis e Cintya De Rossi. Durante l’assemblea si sono succeduti diversi interventi tra volti storici e attuali della politica locale.
Luigi Ganelli ha sottolineato il valore simbolico di questo primo congresso comunale. Presente anche il consigliere comunale e capogruppo azzurro a Cisterna Gino Cece.
Il momento più significativo dell’incontro è stato senza dubbio l’intervento di Eleonora Della Penna, segnando così il suo ritorno sulla scena politica territoriale. L’ex sindaco di Cisterna e già presidente della Provincia di Latina ha parlato di una pausa durata diversi anni. Il suo intervento ha tracciato una linea chiara di rinnovato impegno civico e politico, non solo a livello comunale ma di ampio respiro territoriale.
La giovane avvocatessa ha un curriculum politico invidiabile. Astro nascente del Pd, nel 2008, a solo 25 anni, ha sfiorato l’elezione alla Camera dei deputati. Eletta consigliere comunale a Cisterna, Della Penna nel 2014 viene eletta sindaco con un movimento composto da civiche, dall’Udc (Bellardini-Filippi) e dal Nuovo centrodestra di Alfano. In Provincia poi riesce a fare un altro miracolo, ottenendo la presidenza con l’appoggio sia dei suoi che, di un “ritrovato” Pd. Oggi Della Penna si riprende la scena politica, con la quale potrebbe aspirare ad una nuova candidatura alla Camera dei Deputati, magari di nuovo con il sostegno di una “parte politica cisternese del direttivo provinciale del Pd” e continuando il progetto politico interrotto bruscamente nel 2017 quando ha assistito all’arresto dei suoi assessori, consiglieri e persino del suo vice, in un’inchiesta su appalti truccati, corruzione e concussione.
Uno scandalo per il quale la Della Penna non è stata mai accusata e indagata.