
CISTERNA – Porta blindata per il Cisterna Lady, confermata tra i pali Neves Riberio Daniela Cristina, che ha rinnovato con il team nero-fucsia di Marco Squicquaro candidandosi ancora una volta a vivere da protagonista il prossimo campionato di Serie C calcio a 5 femminile. Reattività, talento, esperienza e fiuto del gol, nella stagione appena conclusa il portiere cisternese ha messo a segno ben 2 goal. Ribeiro è fortemente legata al futsal. In Portogallo si fa apprezzare, nei primi anni della sua carriera, come uno dei portieri più promettenti del paese. Cinque competizioni distrettuali della massima serie incise sul suo palmarès, quattro con la Restauradores, uno con la Escolar de Gondamar e una Coppa nazionale con l’Avintenses. Ribeiroentra nel giro della selezione universitaria, con cui si porterà a casa due premi come miglior portiere ai Mondiali di categoria e altrettante medaglie d’argento, rispettivamente in Brasile (2008) e in Serbia (2010). Le sue brillanti prestazioni varranno la chiamata per la Seleção das Quinas, nella quale collezionerà due secondi posti (2010 e 2012) e un bronzo (2011) insieme a un oro al Quattro Nazioni disputatosi in Russia nel 2012, per un totale di trentasei presenze in rossoverde.
Dopo una parentesi in Spagna col Poio Pescamar nella Primera División edizione 2011-12 e, nell’anno seguente, tra le fila del Diogo Cão nella massima categoria portoghese, la classe ’88 approda in Italia, dove, già alla sua stagione di debutto (2013-14), alza al cielo la Supercoppa col Sinnai, oltre a una semifinale playoff e il premio di miglior portiere della Serie A in rosa. L’avventura con la compagine sarda durerà in tutto tre anni intervallati dall’esperienza alla Kick Off (2015-16), culminate con la finale scudetto persa contro l’Olimpus. Oggi Riberio è una delle pedine fondamentali del roster di coach Stredini e punto di forza del Cisterna Lady.
Neves Riberio Daniela Cristina (Cisterna Lady): “Condivido il pensiero di tutti, dobbiamo raggiungere qualcosa di più rispetto alla passata stagione, l’obiettivo era lo stesso, però ci siamo trovati in mezzo a una bufera di imprevisti, che non ci hanno permesso di lottare come avevamo programmato e questo mi dispiace molto. Nonostante ognuna di noi ha dato tutto o quasi e ne sono certa, è importante aver fatto esperienza e cerchiamo di ripartire facendo meglio. La scelta di Cisterna è legata fortemente alla mia vita personale, le priorità cambiano e se una volta ero disponibile ad adeguarmi e spostarmi, oggi ho una ragione più grande: la mia famiglia. Quando il Cisterna Lady mi ha cercata l’anno scorso, sono stata molto chiara su questo aspetto e loro hanno accettato di adeguarsi alle mie esigenze, una società molto disponibile. Il Futsal non è solo passione ma sfiora la malattia e questa società mi permette di continuare in questa disciplina, sono contenta e spero di riuscire a dare qualcosa di più alla squadra”.