Gli straordinari tesori di Terracina in vetrina alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, l’unico salone espositivo al mondo nel suo genere che promuove le destinazioni turistico archeologiche, in programma fino a domani. La Città di Terracina ha partecipato infatti allo stand della Provincia di Latina con il brand Via Appia Regina Viarum, il progetto nato per valorizzare il tratto della Via Appia che attraversa la pianura pontina e arriva al Garigliano. Durante la giornata inaugurale dell’evento, poi, con la Fondazione Città di Terracina ha preso parte alla conferenza organizzata dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio “Sotto il cielo del Lazio: viaggio tra i tesori dell’Appia Antica”. Sono stati illustrati tutti i progetti e le iniziative portati avanti per la gestione, la fruizione e la valorizzazione del patrimonio della Città, dal Tempio di Giove alle Favisse, dal Teatro Romano al Capitolium, come anche quelli per la via Appia, riconosciuta patrimonio Unesco. Per Terracina erano presenti il Sindaco, Francesco Giannetti, l’Assessore Alessandra Feudi e il Presidente della Fondazione Città di Terracina, Francesco Di Mario, insieme al CDA e al personale.
«È stata un’enorme soddisfazione vedere la grande attenzione e l’entusiasmo per il nostro straordinario patrimonio. È stata un’emozione raccogliere i tantissimi apprezzamenti per le bellezze della nostra Città e per le iniziative messe in campo per la loro valorizzazione. Dal primo giorno abbiamo lavorato per tutelare e far conoscere i nostri siti, unici nel loro genere, e per renderli fruibili in ogni stagione dell’anno. E la Borsa del Turismo Archeologico di Paestum rappresenta una grande opportunità che dimostra ancora una volta l’importanza di fare rete», ha dichiarato l’Assessore Alessandra Feudi.
«Non mi stancherò mai di ripetere che da soli si va più veloci, ma insieme si arriva più lontano. E questo appuntamento, grazie anche alla Regione Lazio e al progetto della Provincia di Latina e del Presidente Stefanelli, che ringrazio, è la testimonianza di come il lavoro in sinergia possa dare alla nostra Città, e a tutto il nostro territorio, il ruolo di primo piano che merita non soltanto a livello nazionale, ma anche internazionale. Far conoscere e soprattutto permettere a tutti di vivere ogni giorno dell’anno il patrimonio storico, culturale e archeologico che abbiamo il privilegio di avere è sempre stata una nostra priorità. Ed è in questa direzione che prosegue il nostro impegno», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.