
Oggi 17 ottobre presso la caserma S. Barbara di Anzio, sede della Brigata Informazioni Tattiche, si è
tenuto la celebrazione dell’ultimo giorno degli eventi per il centenario della posa del cavo cablografo
per le Americhe, un’opera pionieristica lunga 13.601 chilometri che ha cambiato per sempre il modo
di comunicare tra i due continenti.
Alla cerimonia, ha presenziato l’Ambasciatore della Repubblica Argentina, S.E. Marcelo Martin
Giusto, il sindaco di Anzio Dott. Aurelio Lo Fazio, il Presidente Nazionale dell’UNUCI Generale di
Brigata in ausiliaria Federico Sepe e il Presidente del Club Lions Anzio-Nettuno Host Avv. Gallina
Donato, presente tra gli altri, il Vice Governatore Del Distretto Lions, Dott. Capezzone in sostituzione
della Governatrice sig. Puddu.
Dopo il benvenuto del Generale di Brigata Ettore Pontiroli, Comandante della Brigata Informazioni
Tattiche e della struttura, che ha fornito notizie storiche dettagliate in quanto nella sede è custodita la
storica palazzina dell’ITALCABLE dove questa incredibile avventura ebbe inizio. Si sono susseguiti
i saluti dell’Ambasciatore argentino S.E. Marcelo Martin Giusto, del Sindaco di Anzio, Dott. Aurelio
Lo Fazio, del presidente Nazionale dell’UNUCI e del presidente del Club LIONS, Avv. Donato
Gallina, oltre all’intervento del Colonnello della riserva della GdF Severino che ha redatto e
presentato un volume con curiosità e storia della posa del cavo.
In sintesi il cavo è la storia di come la comunicazione, nelle sue forme sempre nuove, sia stata ed è
tuttora strumento di progresso, di sicurezza e di libertà. Il presidente del Club Anzio Nettuno Host,
Avv. Gallina Donato ha sottolineato nel suo intervento il perché i Lions hanno voluto fortemente
progettare, finanziare e realizzata la targa in pietra.
In fondo, ha spiegato il presidente, questa targa rappresenta un atto d’amore tra il popolo Italiano e le
Americhe, l’amore della connessione, quella che ha unito per sempre i nostri connazionali emigrati
nelle Americhe, con i cari sul suolo Patrio, e questa targa sopravviverà ad eterno ricordo
A seguire il presidente Lions Avv. Gallina Donato con Il sindaco Lo Fazio hanno svelato la targa al
pubblico che ha potuto ammirare anche l’illustrazione della mostra documentaria fotografica, a cura
di UNUCI e del Museo dello Sbarco di Anzio.