
Grande successo per il Raduno di Auto Storiche “Passeggiata Corese”, che ieri (domenica) ha trasformato Cori in un vero e proprio museo a cielo aperto, con decine di vetture d’epoca sfilando tra le antiche mura del borgo.
Questo appuntamento fa parte della rassegna Ruote nella Storia, alla quale contribuiscono i club affiliati Aci Storico di tutta Italia. L’evento, organizzato dalla Scuderia Clas, club Aci Storico, in collaborazione con l’Automobile Club Latina, ha saputo coniugare la passione per le auto storiche con la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico di Cori, uno dei borghi più affascinanti del Lazio. Le auto, perfettamente restaurate e conservate, hanno percorso i vicoli del centro storico, regalando ai partecipanti scorci mozzafiato e un tuffo nel passato.
«Eventi come questo sono essenziali per unire la bellezza senza tempo delle auto storiche con quella del nostro patrimonio culturale – ha chiarito l’avvocato Monica Roccato, Presidente dell’Automobile Club Latina – Un grazie va all’impegno della Scuderia Clas Latina, che da cinque anni organizza questa manifestazione. Siamo felici di essere stati ospiti a Cori, portando valore e turismo al nostro territorio».
Il raduno ha incluso un tour guidato che ha condotto i visitatori alla scoperta delle principali bellezze storiche della cittadina, tra cui il Tempio di Ercole, simbolo dell’antica Roma, e la Chiesa di Santa Oliva. Durante il percorso, i partecipanti hanno potuto ammirare altre gemme poco conosciute ma di straordinaria importanza storica, raccontate da esperti locali. Il Sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, ha accolto i partecipanti esprimendo il suo entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando come eventi di questo tipo siano fondamentali per valorizzare il territorio e promuovere la cultura locale: il raduno ha visto una partecipazione entusiasta di appassionati, famiglie e curiosi, consolidando il successo di un format che cresce di anno in anno.