
Gioventù Nazionale Terracina celebra un importante risultato insieme al consigliere comunale Antonio Mennillo
Terracina — Questa mattina la pineta è stata ufficialmente intitolato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nel corso di una cerimonia pubblica che ha visto la partecipazione delle autorità civili e militari, delle associazioni e degli studenti delle scuole della città.
Questo risultato è stato raggiunto attraverso un percorso partito tempo fa con la proposta e la promozione dell’iniziativa da parte di Gioventù Nazionale Terracina e sostenuta dal consigliere comunale Antonio Mennillo, raccolta dall’assessore competente Feudi e dall’amministrazione tutta, con l’obiettivo di dare alla città un luogo simbolico dedicato ai due magistrati eroi della lotta alla mafia. Con Deliberazione del 27 febbraio 2025, la Giunta Comunale ha approvato la proposta riconoscendone lo spessore el valore culturale.
L’intitolazione è stata sancita oggi con la scopertura della targa commemorativa e la partecipazione di studenti e istituzioni, rendendo l’evento anche un momento educativo e di cittadinanza attiva.
«Oggi raccogliamo un risultato che ci rende orgogliosi come movimento giovanile e come cittadini di Terracina.
Intitolare la Pineta a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino significa imprimere nella memoria collettiva i valori della legalità, del coraggio e del sacrificio per la Nazione.
Ringraziamo l’Amministrazione comunale, le scuole e tutte le realtà che hanno contribuito a questo traguardo. Per noi di Gioventù Nazionale Terracina, l’intitolazione non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza: il Parco Falcone e Borsellino dovrà essere luogo di iniziative culturali, giornate di commemorazione e percorsi educativi rivolti soprattutto ai giovani, affinché il sacrificio dei due magistrati diventi esempio vivo nella comunità.