
Cisterna di Latina – La boxe a Cisterna non è mai stata soltanto uno sport. È disciplina, è passione, è identità di una comunità che negli anni ha saputo stringersi attorno ai suoi pugili e ai loro traguardi. Oggi questa tradizione si rinnova con la Cisterna Boxing Night, un progetto che punta a riportare sul ring l’entusiasmo delle grandi serate e a far crescere una nuova generazione di atleti.
Dietro questa iniziativa ci sono due nomi che la città conosce bene: Devis Chiarucci, tecnico della Fight Club, e Salvatore Macaro, figura tecnica della Warrior Gym. Due percorsi diversi ma accomunati dalla stessa visione: fare della boxe non solo un momento sportivo, ma un percorso di crescita e un’occasione di riscatto per tanti giovani.
Chiarucci e Macaro, insieme ai presidenti Lamberto Frasca (Fight Club) e Francesco Perrozzi (Warrior Gym), hanno messo a punto un programma ambizioso che prevede l’organizzazione di quattro eventi all’anno, con un obiettivo chiaro: riportare a Cisterna un titolo professionistico.
«Il nostro sogno – spiega Devis Chiarucci – è vedere un titolo professionistico alzato proprio qui, a Cisterna. Stiamo lavorando per costruire le basi, organizzare eventi di qualità e dare ai nostri ragazzi la possibilità di misurarsi con i migliori. È un percorso che richiede impegno e costanza, ma abbiamo la passione e le competenze per arrivarci».
Il prossimo appuntamento sarà ad ottobre, con una serata che promette spettacolo e adrenalina. Sul ring saliranno numerosi pugili locali, chiamati a sfidare avversari provenienti da tutto il Lazio e da altre regioni italiane. Una vetrina importante per tanti giovani che si allenano quotidianamente nelle palestre della città e che troveranno l’occasione per mettersi in mostra davanti al pubblico di casa.
A concludere la card, il MAIN EVENT, che vedrà protagonisti i due professionisti di punta del territorio: Gian Marco Caratelli (peso piuma, da Cori) e Ahmed Bougriba (peso mediomassimo, da Cisterna). Due match che si preannunciano di altissimo livello e che promettono scintille, capaci di infiammare il pubblico e regalare emozioni vere.
Accanto al sogno del titolo, però, resta centrale la dimensione educativa e sociale della boxe. Lo sottolinea con forza Salvatore Macaro: «In palestra vediamo ragazzi che arrivano pieni di dubbi o in cerca di una strada, e grazie alla boxe trovano disciplina, motivazione, fiducia in sé stessi. È questo l’aspetto che più ci rende orgogliosi: non solo i risultati sportivi, ma la crescita personale dei nostri giovani. Le prospettive sono importanti, e serate come la Cisterna Boxing Night sono un trampolino di lancio sia per i pugili affermati che per i più giovani».
La boxe, a Cisterna, torna dunque al centro della scena con un format che unisce tradizione e futuro. L’ambizione è quella di dare continuità, trasformando la città in un punto di riferimento per la noble art a livello regionale. La collaborazione tra Fight Club e Warrior Gym dimostra che quando le energie si uniscono, i risultati possono andare ben oltre l’organizzazione di un singolo evento, aprendo la strada a un movimento sportivo solido e strutturato.
La Cisterna Boxing Night non sarà solo uno spettacolo sportivo, ma un’occasione per tutta la città: un momento di identità collettiva, di passione condivisa e di orgoglio territoriale. Con lo sguardo rivolto al futuro e la determinazione di chi non si accontenta, la sfida è appena cominciata. E il ring di Cisterna è pronto a brillare di nuovo.