
LATINA – La squadra di Latina Scalo si aggiudica a tutta velocità l’edizione 2025 del Palio dei Borghi di Latina. Davanti a una folla straordinaria, capace di inondare pacificamente piazza del Popolo, la squadra di Latina Scalo ha trionfato per la seconda volta consecutiva gestendo la gara dall’inizio alla fine: sul tracciato di 7,2 km, disegnato intorno alla piazza, il team si è imposto con il tempo di 24’58”, correndo a una media di 3’28” al chilometro, precedendo sul podio Borgo Podgora, secondo classificato in 26’42”, e Borgo Carso, terzo con il crono di 29’04”. «Vedere il cuore della città così pieno, a coronamento di una giornata di sport e passione, è molto bello – ha dichiarato il sindaco di Latina Matilde Celentano – la passione per questo appuntamento ha coinvolto l’intera comunità, confermando come il Palio dei Borghi sia un evento capace di unire tradizione, agonismo e spirito di comunità». L’assessore Annalisa Muzio ha sottolineato il grande valore aggregativo del Palio, ormai entrato di diritto nella storia della città. Gianluca Marchionne, presidente dell’Osservatorio per lo Sport e per il Turismo Sportivo, organizzatore dell’evento, ha rimarcato l’importanza di manifestazioni come questa, in grado di coinvolgere sempre più persone. Anche Andrea Chiarato ha evidenziato la capacità del Palio di aggregare e appassionare. Sono intervenuti, tra gli altri, il Delegato ai Grandi Eventi del Comune di Latina Alessandro Marfisi, il vicepresidente nazionale Opes Davide Fioriello, Daniele Valerio di Opes e il presidente di Unindustria Fausto Bianchi. Tornando alla gara, che di fatto ha inaugurato il Villaggio Europeo dello Sport, ai piedi del podio si è piazzato Borgo Sabotino (29’24”), seguito da Borgo Grappa (29’42”) e Borgo Faiti (29’42”). Settimo posto per Borgo Montello (29’43”), ottavo per Borgo Santa Maria (31’25”), nono per Borgo Piave (31’40”), decimo per Borgo Isonzo (32’14”). A chiudere la classifica Borgo San Michele (33’33”) e Inteam (34’59”), la squadra di atleti speciali che ha emozionato il pubblico con l’arrivo commovente: il professor Adriano Percoco ha, come sempre, trainato suo figlio Fabrizio sui pattini, seguito da decine di altri atleti che hanno varcato insieme il traguardo. Il Palio dei Borghi è stato presentato da Giuseppe Baratta e, prima del via, il pubblico ha potuto assistere al flash mob di Christian Manzi dedicato alle manovre salvavita in caso di problemi cardiaci. La giornata è stata arricchita dalle esibizioni delle majorette Blue Twirling, degli sbandieratori di Cori e delle cheerleader del Galilei Sani. Per la squadra Latina Scalo hanno gareggiato: Lavinia Romano, Francesco Moretto, Lucrezia Pilleddu, Davide Di Sosa, Breanna Selley, Francesco Guidi. Nella formazione di Borgo Grappa erano presenti: Elisa Fabietti, Gianmarco De Vellis, Giorgia Gavillucci, Cristian D’Agosto, Eleonora Raponi, Domenico Ponsillo. Per Borgo Santa Maria hanno gareggiato: Federica Bordin, Gabriella Zanchetta, Floriana Coletta, Andrea Paparazzo, Chiara Camozzi, Leonardo Bordin. Per Borgo Sabotino c’erano: Antonella Andrillo, Gianluca Zufferli, Stefania Fracchiolla, Fabio Musolino, Marta Pandozzi, Mirko Sinigaglia. Il team di Borgo Piave ha schierato: Milena Guerra, Massimiliano Fiacco, Vanessa Pacelli, Marco Manicocci, Rita Lanzetta, Luca Petrucci. La compagine di Borgo Isonzo era formata da: Sara Checcarelli, Andrea De Boni, Natasha Topatigh, Domenico Accardo, Loredana Pastorini, Marco Zorzo. Tra i rappresentanti di Borgo Carso figuravano: Elisa Vian, Alessio Porcelli, Anastasia Gagliardini, Alexey Belyish, Elena Vian, Piercarlo Lava. La squadra di Borgo Montello era formata da: Anna Cozzolino, Alessio Praticò, Ida Lenti, Lofti Sahand, Delia Esposito, Alessandro Cimieri. Per i colori di Borgo San Michele hanno partecipato: Maria Martina Vigilante, Luano Rainieri, Marciel Gonda Mendoza, Oliva, Capodiferro e Devis D’Arpino. La selezione di Borgo Podgora ha incluso: Roberta Nicosanti, Fabio Bartolomucci, Giorgia Falso, Francesco Passarelli, Gemma Strozzacappa, Gabriele Carraoli. Nella compagine Inteam erano in gara: Alessia Montemurro, Massimo Casale, Valentina Mannella, Marco Ascari, Pierluigi Listorti, Fabrizio Percoco. Infine, la squadra di Borgo Faiti era rappresentata da: Federica Nardi, Pasqua Caramica, Silvia Merola, Gianni Bolognesi, Ilaria Pompili, Federico Scapin. Gli sponsor del Palio dei Borghi 2025 sono stati: Sport ’85, Concormedia Conciliazione e Mediazione, La Storta, Bcc del Circeo e Privernate, Instel Impianti Tecnologici, Ascari, Bianchi Assicurazioni, Marchionne e Muzio Studio Legale Associato, Hotel Tirreno Latina, Emme23 Consulting, Bodema, Mirodur Industria Vernici, Croce Bianca, Edilizia Sabotino, Edy Gioielli Latina. Media Partner: Diario Pontino Magazine di Latina e Cse Formazione.