Cavaliere: «Avrà effetti positivi su tutto il comparto salute»
“La notizia dell’approvazione del Disegno di Legge-Delega in Consiglio dei Ministri del nuovo Testo unico della farmaceutica viene accolta da SIFO con soddisfazione”, ha dichiarato Arturo Cavaliere, presidente della Società scientifica, “Con l’avvio dell’iter di questo testo viene avviato un nuovo e fondamentale passo di modernizzazione complessiva di norme frammentate e datate del comparto del farmaco, che stava soffrendo in questi anni perché vincolato a impostazioni non più rispondenti ad una realtà profondamente modificata a causa dello sviluppo tecnologico, delle modificazioni sociali ed epidemiologiche”.
Prosegue Cavaliere: “Alcuni dei passaggi chiave del nuovo Testo unico – in particolare quando si parla di distribuzione dei medicinali, di accesso più equo, continuativo e personalizzato a tali medicinali, anche galenici, di interoperabilità tra prescrizione e dispensazione, di ecosistema dei dati sanitari (EDS), di dossier farmaceutico, di digitalizzazione dei processi di prescrizione e di dispensazione dei farmaci, di integrazione attiva con la rete assistenziale territoriale – contemplano alcuni dei grandi temi che anche SIFO, in collaborazione con gli altri protagonisti della filiera ha contribuito ad evidenziare come centrali nella farmaceutica del futuro”.
“Siamo grati – ha concluso il presidente SIFO – al sottosegretario Marcello Gemmato ed al ministro Orazio Schillaci per l’enorme lavoro svolto sino ad ora, anche attraverso l’interlocuzione continua con tutta la filiera, valorizzando così un sistema professionale che può contribuire efficacemente alla costruzione di una nuova visione della sanità molto piu attenta alle risposte efficaci di salute ai cittadini”.