Cisterna di Latina, 21 settembre 2025 – Prosegue con grande partecipazione la prima edizione di AgriLazio Expo, la manifestazione dedicata all’agricoltura e all’agroalimentare del Lazio in corso presso l’Area Mercato di Cisterna di Latina.
Oggi pomeriggio, alle ore 15.30, i riflettori saranno puntati sul convegno “Cambiamenti climatici, sostenibilità, strategia UE sulla biodiversità per il 2030: Farm to Fork strategy”, che vedrà la partecipazione dell’europarlamentare Nicola Procaccini e dei consiglieri regionali del Lazio Salvatore La Penna e Vittorio Sambucci. Un’occasione per affrontare le grandi sfide legate alla sostenibilità, alla tutela della biodiversità e al futuro delle politiche agricole europee.
La giornata di oggi propone inoltre un ricco calendario di appuntamenti che spaziano dalla ricerca internazionale sui portainnesti di actinidia, al tema dell’eno-oleo turismo come leva di sviluppo per i territori, fino al ruolo dei mercati all’ingrosso nel collegamento tra produttori e consumatori. Ampio spazio sarà dedicato anche al florovivaismo, con una tavola rotonda sulla nuova legge delega come strumento di crescita del settore, e al contributo del sistema bancario per lo sviluppo delle imprese agricole. Nel pomeriggio, attesi anche gli incontri dedicati alle DOP colline pontine e alla filiera del kiwi, con un focus sulla prospettiva “Giallo o Verde”.
Tutti i convegni della giornata sono trasmessi anche in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale di AgriLazio Expo, per permettere a chi non può essere presente di seguire i lavori e partecipare al dibattito.
AgriLazio Expo si conferma così non solo una vetrina per le eccellenze agroalimentari regionali, ma anche un luogo di confronto e approfondimento sui temi più attuali e strategici per il futuro del comparto agricolo.
L’appuntamento è per oggi, domenica 21 settembre, presso l’Area Mercato di Cisterna di Latina.