
È stata presentata a Cisterna di Latina la prima edizione di Agrilazio Expo, in programma da oggi 19 al 21 settembre 2025.
La conferenza stampa, introdotta dal presidente dell’Associazione Terre Pontine Riccardo Rosina e dal vicepresidente Roberto Morrillo, ha visto la partecipazione dei componenti dell’associazione Adelio D’Uva, Luca Altobello e Diego Snidaro.
Al tavolo istituzionale è intervenuto il consigliere regionale Vittorio Sambucci, vicepresidente della Commissione Agricoltura della Regione Lazio, che ha sottolineato l’importanza di una manifestazione capace di unire ricerca, imprese e territori, valorizzando le eccellenze produttive e culturali del Lazio.
Tra gli ospiti anche il delegato sommelier Umberto Trombelli di AIS Lazio, il presidente di Confagricoltura Latina Luigi Niccolini, Marco Bori per la Filiera Florovivaistica del Lazio, Francesco Zaralli per l’Associazione “Strada del Vino, dell’Olio e dei Sapori della provincia di Latina” e l’imprenditrice e giornalista Adele Di Benedetto, direttrice della testata Almadela.
Agrilazio Expo 2025 si svolgerà dal 19 al 21 settembre con 113 espositori, 38 cantine e 14 aziende florovivaistiche. Il programma prevede convegni scientifici con ospiti nazionali e internazionali, degustazioni, laboratori e attività per le famiglie. La fiera gode del patrocinio di Comune di Cisterna di Latina, Provincia di Latina, Consiglio Regionale del Lazio, Regione Lazio, Arsial, Camera di Commercio Frosinone–Latina e Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali e la collaborazione delle principali associazioni di categoria.
«Agrilazio Expo nasce per dare voce al lavoro degli agricoltori e delle imprese laziali, per promuovere il territorio e per guardare al futuro con fiducia – ha dichiarato il presidente Rosina –. È un progetto che raccoglie l’eredità di Agri Kiwi Expo e che oggi si apre a tutta la regione».