
La Corsa del Ricordo, l’evento organizzato da Asi con il fattivo contributo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, per ricordare la tragedia delle foibe e l’esodo delle popolazioni italiane dal confine nord orientale negli anni post bellici, dopo le tappe di Roma, Catania, Grosseto ed Aversa domenica 14 settembre torna con due ormai tradizionali appuntamenti. I runners saranno protagonisti a San Felice Circeo e Novara, entrambe alla terza edizione.
SAN FELICE CIRCEO-
La Corsa del Ricordo, per il terzo anno, domenica 14 settembre torna a San Felice Circeo. Asi e ANVGD hanno avuto il grande sostegno dell’Amministrazione Comunale che ha fortemente voluto l’evento nel territorio pontino grazie all’impegno del Sindaco Monia Di Cosimo e dell’Assessore allo Sport Felice Capponi. La corsa si dipanerà su un percorso affascinante e panoramico che lambirà il mare per poi attraversare le suggestive strade del borgo, nel quale gli atleti potranno godere al passaggio scorci mozzafiato di uno dei centri storici più belli d’Italia. Gli organizzatori hanno studiato un tracciato scorrevole, con poche curve e solo una salita dopo il 1km ma compensata dalla discesa e poi tutto in falso piano. Sarà per i podisti il primo test dopo l’estate, propedeutico a gare di maggior lunghezza e per questo particolarmente gradito. Due le distanze, 10 km per gli atleti competitivi, e 4 km per chiunque abbia voglia di partecipare, anche i non tesserati, per mettersi alla prova ed essere comunque protagonista. La tappa di San Felice Circeo è la seconda che si svolge nel Lazio, dopo quella di apertura a Roma dello scorso febbraio. I Runners torneranno a correre nel territorio pontino il prossimo 19 ottobre quando andrà in scena la seconda edizione della Corsa del Ricordo di Latina.
La tappa di San Felice Circeo è organizzata tecnicamente dalla Oso di Ferdinando Colloca e Salvatore Nicosia, una delle società più accreditate del podismo romano ed affiliata ad Asi.
Il percorso-
Si parte alle 10.00 da Piazzale Cresci, la gara prevede una competitiva nazionale di km. 10 e una non competitiva di 4,0 km circa. La gara attraverserà il lungomare Circe- via Tiberio Imperatore- via Alcide de Gasperi – via del Pignolo – via Roma – via Montenero – via Monte Circeo – via Molella (5km) – via Terracina – strada provinciale Badino- via g. Castelli – viale Europa per tornare a concludersi in piazzale Cresci.
Iscrizioni-
Il costo dell’iscrizione è di €15,00 (quindici/00) fino al 12 Settembre, €18,00 (diciotto/00) entro le 9,00 del 14 Settembre. (casi eccezionali)
Per le società con più di 10 iscritti verrà consegnato un pettorale gratuito.
NOVARA–
Presentata oggi, nella prestigiosa Sala del Consiglio Comunale di Novara, la terza edizione della Corsa del Ricordo alla presenza dell’assessore allo sport e vice sindaco Ivan De Grandis; dell’assessore all’ ambiente e mobilità Elisabetta Franzoni la quale ha annunciato che, in concomitanza con Corsa del Ricordo, la Rotonda del Villaggio Dalmazia in prossimità della tangenziale sarà intitolata ad Antonio Sardi; il rappresentante della Provincia Ing. Pietro Palmieri; il Delegato del CONI Rosalba Fecchio; Il Presidente della Fidal Novara Davide Daccò; Il presidente dell’ ANVGD Novara Flavio Lenaz; il presidente di Asi Novara Pompeo Verdicchio, deus ex machina dell’organizzazione.
La gara andrà in scena domenica 14 settembre, con partenza e arrivo in via Redipuglia, nel cuore del Villaggio Dalmazia. L’evento è organizzato sul territorio dall’Associazione Fare Sport in collaborazione con l’ASI e con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia e Comune di Novara. Quest’anno la manifestazione assume un significato speciale: per la prima volta sarà assegnato il Trofeo Antonio “Nini” Sardi, dedicato allo storico presidente del Comitato novarese dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, punto di riferimento instancabile e discreto per la comunità degli esuli. Uomo di grande umanità, Sardi ha dedicato la vita a sostenere i residenti del Villaggio Dalmazia, difendendo la memoria delle proprie radici e aiutando chi ricostruiva la propria vita lontano dalla terra d’origine.
La corsa sarà anche l’occasione per ricordare figure sportive legate alla comunità giuliano-dalmata di Novara, come la campionessa di softball Adelia Valencich, il marciatore olimpico Abdon Pamich, il volontario e sportivo Giuliano Koten e il mitico stopper azzurro Giovanni “Nini” Udovicich.
Il percorso-
La Corsa del Ricordo attraverserà i luoghi simbolo del Villaggio Dalmazia.
Percorso 10 Km (partenza ore 9.80) Via Redipuglia, Via Udine, Via Tolmezzo, Via Belluno, Via Monte San Gabriele Strada Mercadante, Cascina Malvista, Costeggio Torrente Agogna, Strada Cascina Cortenuova, Strada Vecchia Torrion Quartara, Via Monte San Gabriele, Via Belluno, Via Redipuglia.
Percorso 4.75 Km (partenza ore 10.10) Via Redipuglia, Via Udine, Via Tolmezzo, Via Belluno, Via Monte San Gabriele Via Maestra, Strada Cascina Cortenuova, Strada Vecchia Torrion Quartara, Via Monte San Gabriele, Via Belluno, Via Redipuglia.
Iscrizioni-