
Dialogo con Serena Ardissone sulla figura di una donna che ha rivoluzionato cinema e società
Il prossimo 28 settembre a Latina, presso Lievito Mare, si terrà una serata speciale dedicata a Monica Vitti, icona assoluta del cinema e protagonista della commedia all’italiana.
A partire dalla sua tesi di laurea, ora raccolta in un saggio edito da “Augh”, Serena Ardissone – insegnante e studiosa di storia dell’arte – presenterà il volume “La curva del sorriso, un viaggio nella carriera dell’attrice che ha saputo trasformare il cinema e il ruolo delle donne sullo schermo”. Intervistata dal giornalista Andrea Lucidi, Ardissone guiderà il pubblico tra aneddoti, analisi filmiche e riflessioni culturali.
Il saggio ricostruisce il percorso di Monica Vitti: da musa drammatica di Antonioni a regina della commedia, capace di portare sul grande schermo un femminile nuovo, ironico e indipendente. Attraverso film come La ragazza con la pistola, Modesty Blaise, Ninì Tirabusciò e Teresa la ladra, Vitti ha incarnato una vera rivoluzione: non più donna-oggetto del desiderio, ma soggetto attivo, ironico e combattivo, che con il sorriso ha ridicolizzato stereotipi e aperto la strada all’emancipazione.
L’autrice, Serena Ardissone, si è laureata in Storia dell’arte all’Università di Genova, dove oggi lavora come insegnante. Ha pubblicato articoli in ambito pedagogico e artistico, unendo i suoi interessi per la formazione e l’arte. Collabora inoltre come illustratrice per progetti editoriali di letteratura per l’infanzia.
💶 Ingresso con cena: 20 euro
☎️ Prenotazioni: +39 328 0430943