
Sinistra Italiana Aprilia esprime forte preoccupazione per la decisione del Comune di non
consentire, al momento, la riapertura delle palestre comunali, in attesa dell’espletamento
delle procedure legate al nuovo bando per le concessioni.
Molte famiglie hanno segnalato che le associazioni sportive che fino a oggi hanno gestito tali
strutture hanno sempre applicato tariffe accessibili, mentre il ricorso a impianti privati
comporterebbe costi insostenibili per una parte significativa della cittadinanza. Questo
rischio penalizza in particolare i nuclei meno abbienti, privando bambini e ragazzi della
possibilità di praticare attività sportiva.
La scadenza delle concessioni era nota da tempo e ciò avrebbe consentito di programmare
con anticipo un nuovo bando e garantire l’assegnazione degli spazi entro l’inizio della
stagione sportiva. La pubblicazione avvenuta ad agosto, invece, rende molto difficile
concludere l’iter amministrativo prima di novembre. In tali casi, la normativa consente il
ricorso a proroghe tecniche temporanee, motivate dall’interesse pubblico, come avvenuto
anche in altre realtà. Una scelta che avrebbe permesso di garantire continuità al servizio
senza arrecare danno a famiglie e associazioni.
Mantenere chiuse le palestre comporta inoltre la rinuncia agli introiti derivanti dalle
concessioni, con una perdita di risorse che, pur non incidendo in modo determinante sul
bilancio complessivo, rappresenta comunque un mancato beneficio per le casse comunali.
Alcune richieste contenute nel bando destano ulteriori perplessità. Tra queste, la
presentazione della SCIA antincendio da parte delle associazioni: si tratta di un requisito
importante, ma la responsabilità primaria di assicurare che le strutture siano conformi alle
norme di sicurezza spetta al Comune, prima di concederne l’utilizzo a scuole e associazioni.
In una città che affronta difficoltà sociali e rischi legati alla marginalità giovanile, privare i
ragazzi di spazi di aggregazione e inclusione significa indebolire il tessuto sociale. Le
associazioni sportive e culturali svolgono da anni un ruolo fondamentale nel promuovere
coesione, partecipazione e valori positivi.
Sinistra Italiana Aprilia sottolinea che il commissariamento non può ridurre la
gestione della città a logiche puramente amministrative. È necessario un impegno
costante per ricostruire il tessuto sociale attraverso il dialogo e la collaborazione con le
realtà associative del territorio, garantendo così ai giovani e alle famiglie l’accesso a servizi
sportivi e culturali di qualità.
Sinistra Italiana Aprilia