
Si è tenuto ieri, presso l’Aula Consiliare del Palazzo Comunale di Sabaudia, il finissage della mostra di arte contemporanea collegata al Premio di Pittura “Giovanni Colacicchi” organizzato della Fondazione Premio Antonio Biondi con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio.
I saluti istituzionali sono stati a cura del Sindaco della città di Sabaudia, Alberto Mosca. Sono seguiti, nell’ordine, gli interventi del Presidente della Fondazione Premio Antonio Biondi, Luigi Canali; del giornalista e critico d’arte Alfio Borghese; del curatore della mostra, il professor Pierluigi Berto.
Di vero interesse il discorso del sindaco Mosca, il quale ha manifestato i sensi della sua soddisfazione per l’esito dell’esposizione che ha riscosso interesse nei visitatori, nonché la volontà di inserire nel cartellone delle manifestazioni estive del prossimo anno (il cartellone di Sabaudia è tra i più importanti della regione) l’esposizione dell’edizione 2026 del Premio di pittura “Giovanni Colacicchi”.
Come hanno ben spiegato i relatori, il Premio di pittura “Giovanni Colacicchi” rappresenta una delle quattro specialità nel quale è diviso il Premio Antonio Biondi. Le altre tre sono riservate al Giornalismo, all’Archeologia e alla Letteratura. Tutte le sezioni sono riservate alla giovane generazione.
Borghese ha descritto la valenza delle opere esposte con un’analisi particolare dell’espressione di ogni autore.
Il professor Berto ha spiegato come la mostra sia composta di opere realizzate con ogni tipo di tecnica. Al riguardo degli artisti partecipanti ha sottolineato come si tratti di tutti studenti diplomati presso le Accademie di Belle Arti o, in alcuni casi, di diplomandi. Tutti gli espositori sono dei professionisti.
L’esposizione di arte contemporanea collegata al Premio “Giovanni Colacicchi” non termina con il finissage di Sabaudia. Essa, infatti, sarà riaperta il primo settembre prossimo a Roma presso l’AAIE Center of Contemporary Art, all’indirizzo di via Seramide 7. Il vernissage il cui inizio è previsto alle ore 18, sarà presentato oltre che dal curatore della mostra, Pierluigi Berto, dal Direttore regionale Cultura della Regione Lazio, Luca Fegatelli; dal critico d’arte Alfio Borghese; dal presidente della Fondazione Premio Antonio Biondi, Luigi Canali; dall’artista Yongxu Wang e dal giornalista Dario Facci.
Ci sarà tempo per visitare la mostra fino al 15 del mese di settembre. L’apertura dell’esposizione ci sarà dalle ore 14 alle 20 di ogni giorno.