
Prossedi – Domenica prossima, 10 agosto, è in programma un evento da non perdere, uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate: la “Passeggiata sotto le Stelle – Notturna sull’Altopiano di Prossedi”, giunta alla sua quarta edizione. L’iniziativa, inserita nel cartellone “Restate a Prossedi”, unisce natura, sport e convivialità, offrendo a residenti e visitatori l’occasione di scoprire il fascino del territorio in una cornice unica, sotto il cielo stellato di agosto.
Il ritrovo è fissato per le 18:30 in Piazza Umberto I poi il percorso, studiato per permettere a tutti di immergersi nella bellezza dell’altopiano, richiede un equipaggiamento minimo: scarponi da montagna, giacca a vento, torcia frontale e almeno un litro di acqua. Consigliati anche bastoncini da trekking e una piccola scorta di cibo energetico.
Dalle 23:00 sarà disponibile una navetta per il rientro in paese. Al termine, l’Amministrazione comunale offrirà a tutti i partecipanti una cena a base di minestre di pane, pizza e vino locale, in un momento di condivisione che consolida il legame tra comunità e territorio.
«Eventi come questo rappresentano un valore aggiunto per Prossedi perché permettono di far conoscere e apprezzare le nostre bellezze naturali, la nostra tradizione enogastronomica e il calore della nostra ospitalità». La “Passeggiata sotto le Stelle” non è solo un’escursione, ma un’esperienza capace di unire persone e luoghi, contribuendo alla promozione e alla valorizzazione del territorio di Prossedi.
L’iscrizione, riservata ai maggiorenni e dal costo di 10 euro, va effettuata compilando l’apposito modulo in formato PDF disponibile qui https://files.fm/f/r2s62a4dcv e inviandolo via mail a comunediprossedi@gmail.com.
Intanto cresce l’attesa in tutta la regione per l’evento clou dell’estate prossedana, lo storico appuntamento con Vicoli di Notte che, in questa edizione, è diviso in tre giorni: giovedì 21 agosto sarà la volta dei “Vicoli dei Balocchi”, il 22 dei “Vicoli della Cultura” e sabato 23 agosto il gran finale con i suggestivi “Vicoli di Notte”, l’attesissimo evento della notte bianca a partire dalle ore 18:00.