Nella serata di mercoledì 30 luglio, all’interno della Fortezza Sangallo di Nettuno si è esibita con il consueto successo la Corale Polifonica di Anzio, ospite dell’amministrazione comunale locale che ha voluto fortemente la loro presenza nell’ambito del programma culturale dell’estate nettunese, a suggellare ancora una volta il forte legame esistente tra le due cittadine.
Il gruppo polifonico, diretto dai maestri David Masci e Michele Zanoni, che si sono alternati nella direzione del gruppo canoro, ha presentato uno dei suoi cavalli di battaglia più noti, dal titolo “Napoli…Canta” con brani che hanno ripercorso il più classico del repertorio della canzone napoletana, regalando al numeroso pubblico momenti di pura poesia.
La serata, impreziosita dalla partecipazione straordinaria del gruppo “3 Tenori e 1 Pianoforte” e che ha visto la presenza di un numero imprevisto di pubblico, accalcato in ogni angolo della fortezza, si è concluso con il brano “Funiculì Funiculà” con il coinvolgimento finale dei tenori e dello stesso pubblico, coro straordinario della particolare serata.
Al termine della manifestazione, l’Assessore alla cultura Roberto Imperato nel ringraziate i presenti ha comunicato con entusiasmo l’antico progetto, oramai al traguardo, di riunire finalmente le corali di Anzio e Nettuno per portare finalmente in scena un concerto congiunto che segnerà finalmente quella ritrovata collaborazione che si era persa nel tempo.
La serata si è svolta sotto l’attenta vigilanza del gruppo di volontari dell’ANPS che, diretto dal Responsabile Sociale Davide, ha controllato l’ingresso e il deflusso dell’eccezionale presenza di cittadini, ricevendo il plauso e il ringraziamento pubblico del Vice Presidente della Corale Rossana Olivieri, nonché del Presidente dell’Associazione di Polizia Francesco Elviretti che, con orgoglio, segue tutte le attività del Gruppo svolte con grande competenza sul territorio a supporto delle altre Forze di Polizia.