
«I risultati presentati oggi nel corso della parifica del Rendiconto 2024 della Regione Lazio rappresentano un vero e proprio cambio di passo. Voglio esprimere la mia più sincera soddisfazione e rivolgere un plauso al Presidente Francesco Rocca, all’Assessore al Bilancio Giancarlo Righini e a tutta la macchina tecnica e amministrativa della Regione per il lavoro svolto con serietà, competenza e visione strategica.»
Lo dichiara il Senatore Nicola Calandrini, Presidente della Commissione Bilancio del Senato e Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia a Latina, commentando l’approvazione del Rendiconto 2024 della Regione Lazio.
«Dopo anni di sofferenze contabili, il Lazio ha finalmente voltato pagina: tutti i disavanzi sono stati coperti in anticipo rispetto alle scadenze di legge, il risultato di amministrazione è solido, e soprattutto la sanità regionale ha chiuso il 2024 con un attivo di circa 120 milioni di euro. Non è un dettaglio: è la dimostrazione che un’amministrazione può coniugare rigore finanziario e tutela dei servizi pubblici, in particolare in un settore delicato e strategico come la salute dei cittadini.»
«Anche il fatto che tutte le ASL abbiano approvato i propri bilanci nei tempi previsti dalla legge è indicativo del clima di responsabilità e efficienza che la nuova amministrazione regionale ha saputo imprimere. È la fine di una lunga stagione di emergenze e commissariamenti. Oggi il Lazio è tornato a essere una Regione credibile, capace di programmare, di investire e di crescere.»
«Come Presidente della Commissione Bilancio del Senato e come dirigente di Fratelli d’Italia, sono orgoglioso del lavoro portato avanti da Rocca e Righini: la buona politica, quella fatta di numeri solidi e scelte coraggiose, è tornata protagonista anche nel Lazio. Adesso avanti, con ancora più determinazione, per tradurre questo risanamento in sviluppo, infrastrutture e qualità della vita per i cittadini.»