
Il progetto che in questi mesi ha trasformato la cucina in uno strumento di formazione, inclusione e rinascita.
Organizzato dall’Associazione Percorsi di Crescita in collaborazione con la Scuola di Cucina TuChef e la Web Agency Creare e Comunicare, e con ENEL in qualità di Main Partner, il percorso ha coinvolto un gruppo di rifugiati e migranti forzati ucraini accolti sul territorio romano, offrendo loro una concreta opportunità professionale come Commis di Cucina.
Il 24 luglio, presso la sede della scuola TuChef, i partecipanti affronteranno gli esami finali per la qualifica professionale. Ma il momento più atteso sarà il 29 luglio, quando Palazzo Brancaccio ospiterà la cerimonia di consegna degli attestati.
Sarà un evento simbolico e concreto insieme: i 12 allievi proveranno sul campo le nozioni che avranno appreso, preparando un light lunch destinato a pubblico, partner e operatori del settore. I piatti racconteranno il viaggio di queste persone, unendo sapori della memoria e tecniche acquisite, in una sintesi di competenze, cultura e rinascita.
