
Piazzetta Giuseppe Nicolosi | via Filippo Corridoni 78 | Quartiere Nicolosi | Latina
Venerdì 25 luglio 2025 | Ore 21.00 | Ingresso libero
Una piazza, due linguaggi, una sola fame di esistere.
Ad accogliere la comunità cittadina che parteciperà alla serata ci sarà the JOY ARMADA di @tNICOLOSI 2025: un equipaggio umano, colorato e multilingue, fatto di presenze vere, volti che ritornano e nuove energie. Dal veterano Otello al giovanissimo Roberto, passando per Alan, Asmae, Svitlana, Zemira, Eddy, Giulia, Leòn, Futura, Gianluca… Un’accoglienza spontanea, felice, senza retorica: è la bellezza di un quartiere che si fa spazio vivo, abitato e condiviso.
1ª parte – UNA VOCE PER LGNet3
Cosa succede quando a un gruppo di giovani di diverse nazionalità viene data una voce, un microfono, uno studio, un palco? Succede che i confini si sciolgono in suoni, le differenze diventano ritmo, e le storie — anche quelle ferite — trovano finalmente un canale per farsi sentire. Il progetto “Una Voce per LGNet3”, sviluppato nell’ambito del programma nazionale LGNet e realizzato con il supporto tecnico dello studio One Take di Latina, ha offerto a giovani musicisti migranti un percorso di formazione, sperimentazione e produzione musicale. Una palestra creativa in cui la musica è diventata strumento di integrazione, racconto di sé, atto di libertà e possibilità di rinascita. Venerdì 25 luglio, questa esperienza diventa performance dal vivo, nella piazza aperta del Quartiere Nicolosi: tre giovani artisti si esibiranno con brani originali, accompagnati dalla band del musicista Maurizio Vizzino. A seguire, la stessa band interpreterà tre brani del proprio repertorio arricchiti da strumenti tradizionali arabi suonati dagli stessi ragazzi, dando vita a un dialogo interculturale autentico, non costruito, ma vissuto. Non potremo mai ringraziare abbastanza Maurizio Vizzino e la sua band: giovani musicisti di talento che rappresentano il meglio della scena musicale pontina, e che da mesi provano con i ragazzi del progetto. Senza di loro, questa serata non sarebbe stata possibile. Sono “la meglio gioventù”, quella che unisce tecnica, cuore e visione. Un ponte di tamburi, accenti, intuizioni e incontri. Un suono che non imita, crea. La serata si aprirà con un breve intervento della coordinatrice del progetto LGNet3, per raccontare il percorso che ha portato questi ragazzi dal silenzio alla scena.
2ª parte – SISTER$ LIVE – “FUCK REALITY”
A chiudere la serata sarà il live set esplosivo dei SISTER$, il duo formato dai fratelli Cerbone, che presenta in anteprima assoluta l’album inedito “FUCK REALITY”, in uscita a fine luglio. Due anni di scrittura, battiti, errori, sogni e ricostruzioni: il risultato è un affresco urbano sonoro, diretto, essenziale, viscerale. Ritmi da club, testi crudi e poetici insieme, e una componente performativa fortissima, che trasforma il palco in atto visivo e politico. I SISTER$ non inseguono mode. Le rompono. Con autenticità, trasparenza emotiva e coraggio, danno voce a un’urgenza che non si può contenere: vivere, nonostante tutto.
OLTRE LA MUSICA
A fare da sfondo – e da sottotesto – all’intera serata, la mostra fotografica permanente “Oltre lo Sguardo”, curata dalla Cooperativa Astrolabio in collaborazione con fio.PSD. Un’installazione visiva e civile che attraversa tutte le serate di @tNICOLOSI 2025 come una costante silenziosa, interrogando il pubblico sul senso di casa, dignità e diritti, attraverso gli sguardi delle persone senza dimora. La mostra è visitabile gratuitamente ogni sera, in Piazzetta Giuseppe Nicolosi, e rappresenta l’anima più profonda di questa edizione.
@tNICOLOSI 2025 – integrazione e bellezza sociale
@tNICOLOSI non è solo musica o arte: è una pratica culturale, un atto politico gentile. Giunta alla sua quarta edizione, la rassegna trasforma il quartiere in spazio creativo e condiviso, grazie al lavoro di Spazio Culturale Nicolosi, in collaborazione con Cooperativa Astrolabio, SAIP Formazione e Lavoro, e con il patrocinio di Comune di Latina, ATER Provincia di Latina, e il prezioso sostegno di Fondazione Roma.
Ogni serata è costruita con chi il quartiere lo vive e lo ama.
Ogni suono è un gesto di comunità.
Ogni parola è un passo verso una città più giusta, più bella, più viva.
@tNICOLOSI 2025 – Quando l’arte diventa casa.