
Si terrà oggi mercoledì 23 luglio alle ore 10:00, presso la Buvette dei Musei Civici del Comune di Priverno (Piazza Giovanni XXIII), il Tavolo Tematico Plenario della Strategia Nazionale Aree Interne – Monti Lepini (SNAI), un momento decisivo all’interno del percorso partecipativo avviato per la definizione della Strategia d’Area. Durante l’incontro sarà presentato il Preliminare di Strategia, il documento che traccerà la rotta per gli interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi e che costituirà la base del progetto esecutivo SNAI – Monti Lepini. All’appuntamento parteciperanno amministratori locali, tecnici regionali, rappresentanti delle istituzioni, cittadini, esperti, associazioni e stakeholder del territorio, in un confronto aperto e costruttivo su temi centrali per il futuro delle comunità dei Monti Lepini: Welfare e Sanità, Scuola, Mobilità sostenibile, Sviluppo turistico, coesione sociale e valorizzazione delle risorse naturali e culturali.
«Con questo Tavolo Plenario – dichiara Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini – entriamo nella fase cruciale della Strategia. È il momento in cui mettiamo a sistema il grande lavoro fatto con i sindaci, le comunità, le associazioni, i cittadini. Vogliamo costruire una visione condivisa di sviluppo per i Monti Lepini, che sia sostenibile, inclusiva e in grado di generare opportunità concrete per chi vive nei nostri borghi». Il territorio dei Monti Lepini è stato inserito nella Strategia Nazionale per le Aree Interne 2021–2027, con ammissione al finanziamento grazie alla Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n.1035 del 9 novembre 2022. Si tratta di un progetto che prevede investimenti per milioni di euro finalizzati a contrastare lo spopolamento, rafforzare i servizi essenziali nei piccoli centri, creare nuovi circuiti occupazionali e promuovere le eccellenze ambientali, culturali e paesaggistiche.
«Abbiamo di fronte a noi un’occasione storica – prosegue Briganti – per invertire la rotta del declino e costruire un modello di sviluppo territoriale capace di ridurre i divari, migliorare la qualità della vita e attrarre nuove energie. La Strategia SNAI rappresenta un laboratorio di innovazione amministrativa e sociale per le nostre aree interne». Il Comune di Priverno è stato individuato come Soggetto Capofila dell’Area SNAI – Monti Lepini, mentre la Compagnia dei Lepini FP coordina l’elaborazione e l’attuazione della Strategia. Il Tavolo Plenario del 23 luglio rappresenta un passaggio fondamentale verso la stesura del documento finale e la successiva fase operativa: «Questo è un progetto – ha spiegato il sindaco di Priverno, Anna Maria Bilancia – che permetterà di costruire con i sindaci e le comunità una nuova visione di sviluppo a medio/lungo termine e attiverà investimenti per diversi milioni di euro sulla promozione sulla tutela della ricchezza del territorio e delle comunità locali, valorizzandone le risorse naturali e culturali, creando nuovi circuiti occupazionali e nuove opportunità. Un altro grande passo in avanti, verso l’ambito obiettivo di costruire reti ampie e coese per promuovere e sostenere lo sviluppo del territorio lepino, ridando centralità alla nostra e alle altre Comunità della Rete».