
Il corso si conclude con l’esecuzione dei brani composti da capo a fondo dagli studenti nei giorni stessi del corso. “Un vero laboratorio artigianale, una bottega in cui tutti lavorano fianco a fianco prima per comporre e poi per lavorare con ottimi strumentisti per dare un suono alla musica scritta, per attuarla, dunque” spiega Alessandro Solbiati, docente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. “La novità di quest’anno – prosegue Solbiati – è che le esecuzioni saranno affidate a quattro degli stessi musicisti del fantastico mdi ensemble (Paolo Casiraghi clarinetto, Elia Leon Mariani violino, Giorgio Casati violoncello, Luca Ieracitano pianoforte), già protagonista dei concerti degli Incontri Internazionali di Musica Contemporanea: un ulteriore modo per dare a uno studente in crescita la stessa opportunità di altissima qualità fornita agli affermati compositori eseguiti in tali Incontri”.
Gli appuntamenti del weekend
Sabato 19 luglio al Belvedere di Sermoneta si cambia genere con Abbrassh, originale compagine di soli ottoni e percussioni dall’ampia versatilità e repertorio. Con Andrea Tofanelli tromba solista, al Belvedere di Sermoneta presentano Blow The Beatles, una carrellata delle canzoni più celebri dei mitici Fab Four.
Tutto irridendo, tutto burlando è il recital voce e pianoforte del 20 luglio al Castello Caetani di Sermoneta con il soprano (anche voce recitante) Maria Eleonora Caminada e il pianista Alfonso Alberti. Sfruttando l’ampio repertorio dei due interpreti, il concerto (che prende il titolo da un verso del poeta Rumi) spazierà dalleCanzoni popolari di Berio ai Péchés de vieillesse di Rossini, fino a Erik Satie e una novità di Luca Mosca.
Un concerto “sospeso”
Sempre attiva l’iniziativa di BSP Pharmaceuticals, storica sostenitrice del Festival Pontino che quest’anno si fa parte attiva: ha acquistato un pacchetto di biglietti per i concerti del Festival e li ha riservati ai suoi dipendenti, a cittadini di Sermoneta, agli studenti del Conservatorio “O. Respighi” di Latina e agli studenti dell’indirizzo musicale del Liceo “Manzoni” di Latina, invitandoli a partecipare alle manifestazioni. Ogni concerto ha un numero limitato di posti disponibili, in base alla capienza e alle normative di sicurezza delle diverse sedi. Per prenotarsi scrivere a biglietteria@campusmusica.it, whatsapp 3297540544, indicando nome e cognome e numero di biglietti. I biglietti verranno assegnati in ordine di prenotazione fino ad esaurimento disponibilità.
Link foto
Link video Festival Pontino
Biglietto 5 euro. Riduzioni per i possessori di Youth Card. Per poter assistere ai concerti del Festival Pontino è consigliata la prenotazione via WhatsApp al 329-7540544 oppure via e-mail a biglietteria@campusmusica.it
Per partecipare al “Concerto sospeso” scrivere entro: le ore 16.30 del giorno del concerto, le ore 16:30 del venerdì per i concerti del sabato e della domenica.
Info: info@campusmusica.it, www.campusmusica.it
Ufficio stampa: Sara Ciccarelli, cell. 339 7097061, stampa_festivalpontino@panservice.it
Programma completo su campusmusica.it