La notte di San Lorenzo, questa estate sarà illuminata non solo dalle stelle cadenti, ma dalle stelle che si
esibiranno per la VII Edizione de LA FORZA DELLE DONNE – IO NON HOPAURA! l’evento spettacolo
organizzato per la raccolta fondi a favore della A.N.D.O.S. Associazione Nazionale Donne Operate al
Seno, comitato di Fondi.
Ideato da Annarita Esteso e organizzato con la collaborazione di Luigi Dubbioso e Raffaele Nardo
proprietari della splendida location Tenuta Vento di Mare in Via Sant’Antonio 486, al Salto di
Fondi, è un evento che ha l’obiettivo, attraverso lo spettacolo, di sottolineare quanto sia
importante la PREVENZIONE per curare il tumore al seno, che ogni anno colpisce milioni di donne
in tutto il mondo.
Da anni la A.N.D.O.S. organizza iniziative sul territorio nazionale, offrendo servizi gratuiti per esami
di screening e mammografie, progetti di sostegno psicologico, attività fisiche, culturali, sociali che
coinvolgono Ospedali e Strutture Sanitarie in ogni Regione.
Tra i progetti della A.N.D.O.S. Comitato di Fondi, grazie a questa iniziativa, ha preso vita “La
Rinascita di Venere” ispirata, al famoso dipinto del Botticelli e immagine della manifestazione. Un
progetto che, oltre all’offerta dei servizi sulla prevenzione, offre consulenze professionali su come
affrontare questa patologia, senza rinunciare alla propria femminilità e soprattutto come
affrontarla con positività e il sorriso.
Le vere protagoniste de LA FORZA DELLE DONNE… sono proprio queste donne combattenti, che
hanno subito l’intervento o che sono in cura, che si trasformano in “modelle per un giorno”, per
accendere con il sorriso, l’entusiasmo e la loro eleganza, un riflettore su come questa battaglia può
essere vinta, grazie alla voglia di vivere, di essere donna e di accettare la convivenza con il male,
senza cadere nella depressione o di rinunciare a vivere la propria femminilità.
Dopo i successi delle edizioni precedenti, lo spettacolo di DOMENICA 10 AGOSTO si preannuncia
ricco di danza, musica e moda, proponendo un format oramai collaudato per un appuntamento
diventato un cult e punto di riferimento, per la moda e lo spettacolo.
Oltre 400 ospiti ogni anno partecipano a questa incantevole serata, contribuendo con l’acquisto di
un INVITO CON DONAZIONE di Euro 25,00 (che comprende lo spettacolo + la cena a buffet dopo
spettacolo), alla raccolta fondi interamente devoluta alla Associazione.
Dopo Manila Nazzaro, Matilde Brandi e Francesca Ceci a condurre questa VII edizione sarà
MIRIAM CANDURRO attrice, napoletana doc, interprete con ruoli da coprotagonista, in serie TV di
successo come, “UN POSTO AL SOLE”, “CHE DIO CI AIUTI”, “CAPRI”, “I BASTARDI DI
PIZZOFALCONE”, “ANGELA”, “SOTTO COPERTURA” e al cinema con “LA SECONDA VOLTA NON SI
SCORDA MAI”, “VELENO”, “FINO AD ESSERE FELICI”, oggi in teatro nella commedia “STREGHE DA
MARCIAPIEDE” e sul set della nuova fiction “A CASA DI PAPA’” con Serena Autieri e Fortunato
Cerlino, in onda il prossimo autunno su RAI 1.
Tra i vari impegni dei set Miriam, riesce a coltivare la sua grande passione di scrittrice, pubblicando
due romanzi “VORREI CHE FOSSE GIA’ DOMANI”, scritto insieme a Massimo Cacciapuoti,
pubblicato da Garzanti e il suo ultimo “LA SETTIMA STANZA” (due ristampe) pubblicato da Sperling
& Kupfer.
La passione travolgente, l’eleganza senza tempo e il tango vibrante, ricco di sentimento e di
emozioni profonde, si incarnano nell’interpretazione unica di MAURO BARRERAS e AMBRA DE
ANGELIS, ospiti in esclusiva per la danza.
La loro compagnia offre un’esperienza intensa, delicata, travolgente e irresistibilmente
affascinante che conquista il cuore e l’anima di chi assiste.
Coreografi, insegnanti e ballerini di fama internazionale con oltre 30 anni di esperienza nel Tango
Argentino, Mauro Barreras e Ambra De Angelis rappresentano un punto di riferimento unico per
gli appassionati di questa danza, che fonda le sue basi in Argentina.
Nato tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento nell’area del Río de la Plata, tra Buenos
Aires e Montevideo, il tango, è il risultato di un’intensa miscela di culture e tradizioni.
Influenze africane, europee (spagnole, italiane, tedesche) e creole si sono fuse dando vita a questa
danza e musica unica nel suo genere. La sua sensualità e l’abbraccio stretto tra i ballerini lo resero
inizialmente un ballo controverso, ma proprio queste caratteristiche ne fecero la sua fortuna. Con
il tempo il tango si diffuse nei salotti eleganti e nei teatri, conquistando l’Europa e diventando un
fenomeno di moda internazionale.
Oggi il tango argentino è riconosciuto come patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO e
continua ad essere amato e praticato in tutto il mondo, con diverse scuole e stili, ma la sua
essenza rimane quella di una danza di connessione, fiducia e sentimento.
MAURO BARRERAS è l’ideatore di ARTES, uno spazio culturale nel centro di Roma, che promuove
musica dal vivo, teatro e poesia e fondatore della Compagnia e Accademia BARRERAS TANGO
Nel 2011 debutta al Teatro Grego di Taormina, con il suo progetto “CASTING TANGO … LO
SPETTACOLO!” uno spettacolo con la presenza di 25 maestri di tango internazionali e una tournée
che lo ha visto sui palcoscenici più importanti in Portogallo, Egitto, Grecia Spagna, Germania,
Francia e Inghilterra
Nel 2013 parte con il tour “SENSUAL TANGO” che tocca i più importanti teatri italiani presentando
anche il suo metodo innovativo Tango Anatomy basato su filosofia e psicologia.
Nella loro carriera artistica Mauro e Ambra, hanno formato più di 200 maestri internazionali e
tenuti work shop di aggiornamento in tutto il mondo.
Ospite musicale un cantautore, chitarrista e compositore, DIEGO MORENO italo-argentino, capace
di unire con la sua musica due mondi apparentemente lontani: l’Italia e l’Argentina.
Dopo gli esordi come leader della band TAWA, Diego ha intrapreso la carriera solista con l’EP “La
Vida es un Carnaval” (Sony Music), premiato a Miami come “Migliore versione alternativa”. Il
successo internazionale arriva con il singolo “Ritmo Loco”, oltre 100mila copie vendute e in vetta
alla Hit Parade spagnola.
Collaboratore storico di Fred Bongusto, curandone
gli arrangiamenti di oltre 30 brani, nel 2018, alla morte del grande artista degli anni 60, pubblica
una raccolta intitolata “Che Bella Idea! Canzoni di BuOngustO”, alla quale hanno collaborato
artisti come Peppino Di Capri, Fabio Concato, Paolo Fresu, Maria Nazionale, Enzo Gragnianiello,
Tony Esposito e Juan Carlos Abelo.
Nel 2019 è interprete nell’opera di Astor Piazzolla “Maria de Buenos Aires” al fianco di Michele
Placido.
Tra i suoi lavori più rappresentativi il suo musical “TANGO SCUGNIZZO”, una rivisitazione delle più
belle melodie napoletane riadattate in chiave tanghero, che ha vinto numerosi premi, tra cui il
Premio Masaniello (2014) e il Premio Penisola Sorrentina (2023)
Il brano “Bella Ciao” in versione spagnola ha ottenuto oltre 60 milioni di visualizzazioni su You
Tube e nel 2020 esce il suo album “SINGOLI” interamente in italiano, con il singolo “Sogno Sofia sul
Divano” che supera i 100mila stream sulle piattaforme musicali seguito dalla versione spagnola
“Grandes Éxitos”.
Dopo 33 anni di successi, Diego si prepara a raccontare la sua storia nel nuovo Docufilm di
prossima uscita uscita, anticipato dai singoli “Dieguito Tango”, “Era de Maggio” e “Azzurro
Corazón”, quest’ultimo dedicato al Napoli Campione d’Italia 2023 e realizzato con i ragazzi del
Liceo Musicale di Scampia, inoltre, in occasione del 90° anniversario della morte di Carlos Gardel,
Diego Moreno firma per Edizioni MEA “CARLOS GARDEL – Il Tango a Napoli”: un libro esclusivo
che racconta il rapporto tra Gardel e la musica napoletana, con testimonianze autorevoli di
Maurizio de Giovanni, Víctor Hugo Morales, Ana Turón, Michelangelo Iossa, Sergio Pujol e María
Susana Azzi, tra i maggiori studiosi di tango.
Un viaggio tra mito, cultura e musica che chiude la trilogia tanghera di Moreno, già autore di
Tango Scugnizzo e Tango Moreno, con il patrocinio dell’Ambasciata Argentina in Italia.
A chiudere il cast di questa notte magica, CAROLYN SMITH l’amatissima coreografa, Presidente di
Giuria dello spettacolo RAI UNO “Ballando Con Le Stelle” che non potendo essere presente per
precedenti impegni, ha inviato un video saluto per esprimere la sua vicinanza alla sue “amiche”
donne combattenti della A.N.D.O.S. e per promuovere il suo nuovo progetto DANCE4ONCOLOGY.
L’idea nasce da una profonda consapevolezza di Carolyn, che nel 2015 si è ritrovata a dover
affrontare un “intruso” nel suo corpo. Il ballo è stato determinante per il suo percorso di cura e
quello di tante altre persone.
Questo è il motivo che l’ha spinta a lanciare DANCE4ONCOLOGY, non una semplice associazione,
ma una vera e propria squadra di alleati danzanti che forniti di sorrisi e forza d’animo, difendono a
passi di danza il valore più sacro che esista: l’amore per la vita.
Dance4Ooncology è la prima Associazione no profit in Europa ad aver creato un percorso di ballo
totalmente gratuito per pazienti oncologici approvato da un’equipe scientifica che ha dimostrano
come il ballo è in grado di migliorare la flessibilità e la forza, l’equilibrio e l’emotività.
Insomma ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere la Notte di San Lorenzo in una magica
atmosfera che solo la Tenuta Vento di Mare è in grado di offrire.
Un appuntamento, questo di DOMENICA 10 AGOSTO da non perdere per vivere emozioni ed
assistere ad uno spettacolo di classe, bellezza, eleganza.
L’ingresso è riservato a INVITI CON DONAZIONE (euro 25,00 spettacolo + cena a buffet) che
possono essere acquistati o prenotati chiamando i numeri 0771 537316 o 393 9743373