
Velletri Libris 2025 ANDREA TORNIELLI Casa delle Culture e della Musica, Velletri 09 luglio 2025
Mercoledì 9 luglio Andrea Tornielli, giornalista, scrittore e vaticanista, è stato ospite di “Velletri Libris” 2025, rassegna letteraria ideata e realizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri – Lariano – Genzano – Frascati – Cisterna. L’iniziativa – resa possibile grazie al contributo della Regione Lazio e di Arsial, e con il patrocinio di Comune di Velletri, Città Metropolitana di Roma Capitale e Sistema Castelli Romani – ha visto un approfondimento sul libro “Francesco. Il Papa della misericordia”, Piemme editore, a pochissimi mesi dalla scomparsa di uno dei pontefici più amati della storia.
Prima della presentazione il consueto spazio con parole e musica, a cura di Silvia Ciriaci e Paola Cucuzza, e l’area dedicata al vino della serata con Massimo Morassut del CREA. Sul palco sono quindi saliti Andrea Tornielli e Salvatore Cernuzio, vaticanista, che ha dialogato con l’autore per entrare nel vivo del dibattito su un volume impegnativo e ricco di sfaccettature.
Il confronto, moderato in un clima di partecipazione attenta e rispettosa, ha toccato corde profonde. Tornielli ha offerto al pubblico una narrazione personale e coinvolgente di Jorge Mario Bergoglio, tratteggiando l’uomo prima ancora che il pontefice, a partire dal loro primo incontro durante il conclave del 2005. Le sue parole hanno attraversato i temi centrali del pontificato: la misericordia come cifra fondamentale, la pace come orizzonte, l’ecologia umana come urgenza, e la fraternità come stile di vita. Il libro, che nasce anche da un legame diretto con papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025, si è rivelato un omaggio intimo e umano. Un’opera che raccoglie memorie, gesti e riflessioni che restituiscono un’immagine autentica di un uomo che ha saputo parlare al cuore di milioni di persone senza mai chiedere nulla in cambio, se non una preghiera. Una serata di pensiero e spiritualità, intensa e toccante, che ha lasciato un segno nel pubblico presente.
Al termine della serata un firma-copie e foto ricordo per un’altra data da incorniciare in quest’edizione 2025. Partner della rassegna sono la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, Casale della Regina, CREA – Viticoltura Enologia. Tra gli sponsor, che grazie al loro supporto rendono possibile l’iniziativa, figurano Allianz, Banca Popolare del Lazio, Class Auto e Casa di Cura Madonna delle Grazie.
Il prossimo appuntamento è per mercoledì 16 luglio, dalle ore 20 in poi al Chiostro, con le degustazioni enogastronomiche gratuite in attesa dell’incontro con Murata Sakaya e il suo “Vanishing world” (E/O editore).