
“La politica italiana, nota per le sue dinamiche spesso conflittuali, sta avendo i suoi riflessi anche sulla nostra politica locale, dove il partito di Forza Italia continua a ostacolare la maggioranza, ignorando le vere esigenze dei cittadini.
Tale comportamento nei confronti della maggioranza è diventato oramai inaccettabile e ingestibile. Il partito continua a fare guerriglia, ostacolando ogni tentativo di raggiungere un accordo costruttivo, teso alla cooperazione per il bene comune.
Questa strategia non solo danneggia la stabilità politica, ma anche gli interessi dei cittadini che attendono soluzioni concrete ai problemi della città.
La guerriglia di Forza Italia è diventata un ostacolo allo sviluppo e alla crescita della nostra comunità.
È tempo che Forza Italia si assuma la responsabilità delle proprie azioni e lavori per il bene della città, anziché perseguire interessi di parte: i cittadini meritano di meglio.
Ancora una volta oggi abbiamo assistito alla pagliacciata del gruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, dove si è votata la rettifica e la riapprovazione della TARI con una riduzione di spesa a tutto vantaggio dei cittadini, dovuta ai servizi non ancora erogati.
L’atteggiamento del partito di Forza Italia, oltre ad allinearsi con una parte dell’opposizione, è sembrato incoerente e contraddittorio, visto che nel Consiglio Comunale di aprile aveva votato a favore del PEF e della riduzione della TARI, mentre oggi i Consiglieri presenti si sono astenuti. Il loro comportamento gravemente incoerente si manifesta anche nel disertare da tempo le riunioni di maggioranza, sede in cui potrebbero fornire il loro contributo.
Chi sceglie il teatrino permanente invece della responsabilità, dimostra di anteporre l’interesse di partito a quello della collettività. Forza Italia ha il diritto di esprimere le proprie idee, ma ha anche il dovere di farlo con spirito costruttivo e rispetto per il mandato elettorale dei cittadini.
Terracina ha bisogno di soluzioni, non di scontri continui, perché la città non può essere ostaggio dei giochi di partito.
C’è un limite tra la legittima dialettica politica e l’ostruzionismo sistematico. Un limite che Forza Italia, nel nostro Comune, ha ormai superato da tempo. Votare costantemente contro la maggioranza – a prescindere dal merito delle proposte – non è più opposizione: è un calcolo politico, una strategia del “no a prescindere”, utile forse a ottenere qualche titolo, ma dannosa per la città.
In ogni seduta consiliare, assistiamo al solito copione, un atteggiamento incoerente, volto non a migliorare l’azione amministrativa, ma solo ad indebolirla.
C’è un tempo per il confronto e un tempo per le scelte. Chi ha a cuore il futuro di Terracina dovrebbe saper distinguere tra interesse pubblico e interesse di partito. Forza Italia sembra aver scelto il secondo, voltando le spalle alla responsabilità e alla coerenza.
La maggioranza va avanti, con il sostegno di chi crede in un progetto serio e concreto. Chi si mette di traverso per puro calcolo elettorale dovrà spiegare, prima o poi, ai cittadini perché ha scelto lo scontro invece del contributo.
Chi fa politica dovrebbe pensare al bene comune, non ai giochi di corrente o a posizionamenti tattici. Questo atteggiamento è da irresponsabili e la città, che ha bisogno di stabilità e lavoro serio, non può più permetterselo.
Allora la domanda nasce spontanea: questo partito ha veramente a cuore le sorti della nostra città oppure ha in mente altri scenari politici? È convinto del percorso e del programma stabilito prima delle elezioni e per cui ha avuto il consenso degli elettori?
La Lista civica stigmatizza tale comportamento irresponsabile, frutto di sotterranei giochi di potere”.
Il Capogruppo Lista Civica Giannetti Sindaco
Gavino De Gregorio