
Musumeci: “Mi sono innamorato della città”. Subito il grande pubblico, in campo tanto equilibrio. Oggi Farmacia Isonzo – Benacquista Latina, la finale dello scorso anno
Grande entusiasmo giornata di apertura della seconda edizione del Trofeo Città di Latina Basket in Piazza, che risponde all’acronimo di BIP. L’arena, triplicata rispetto alla scorsa estate, ha risposto in maniera eccellente, dando pienamente ragione all’ organizzazione, gli Amici del Basket presieduta da Massimo Passamonti, di allestire tre tribune, con una capienza totale di 700 posti. Gli spalti colmi hanno confermato la vocazione di Latina città del basket.
Musumeci
La presenza del ministro Nello Musumeci, titolare del Dicastero per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, ha suggellato la giornata simbolica del 30 giugno, quella della posa della prima pietra, avvenuta 93 anni fa:
“Grazie ragazzi, vi devo fare una confessione: mi sono innamorato di Latina. Ed è un amore che cresce ogni giorno di più. Ma perché Latina è una città simbolo, è la testimonianza concreta di come il sudore e il sacrificio dell’uomo possano cambiare il destino di una terra, di un territorio. Questa terra, che era destinata ad essere palude, abbandonata, desertificata, è diventata produttiva, fertile, salubre. È diventata comunità. È diventata identità. Sono qui per questo, e anche per un’altra ragione, caro Massimo (Passamonti). Una cosa che non sapevo, ma che ho imparato in questi giorni: rinverdire una tradizione, quella del basket.
Una tradizione che è diventata forza e destino di Latina, e che la distingue nel contesto nazionale. E questo è merito non solo delle istituzioni, ma anche vostro, ragazzi. E chissà che tra voi, proprio oggi pomeriggio (ieri ndr) – vi guardo negli occhi – non ci sia già il campione di domani. Sì, perché bisogna lavorare guardando sempre in grande.
Bisogna immaginare sempre il meglio, avere la forza di vincere e lo sguardo rivolto al futuro. Lo sport è salute, lo sport è coraggio, lo sport è valore, lo sport è vita… e farlo qui, proprio in questa piazza simbolo di Latina, è davvero una bella, grande occasione”.
Campo
Sul piano squisitamente cestistico la prima giornata ha registrato due match tirati nonostante il gap finale:
Negli Junior Girone A Sapore di Sale ha superato 76-59 Unicorneria, mentre nel girone B dei Senior, Pasta La Forza ha battuto Carrozzeria – Falcone 78-69. Questa sera ore 19 Junior Girone B Electric Planet/La Bottega del Fornaio-Virtus Aprilia; ore 21 Senior Girone A Farmacia Isonzo – Benacquista Assicurazioni, il remake della finale dello scorso anno.
Tabellini
Unicorneria-Sapore di Sale (13-13; 19-26; 15-16; 12-21) 59-76
Unicorneria: Federici, Mantua, Antonucci 9, Ciotti 15, Carocci 6, Salvucci, Tuccilli 13, Ricci, Antonucci, Palombi 4, Alessandrini 12. All. Tonini-Frateloreto
Sapore di Sale: Rosi, Antognoni, Forte, Licciardi 5, Bagni 14, Bottan 19, La Torre 8, De Petris, Valentino, Graziano 8, De Martin 6, Lattanzi 2, Fusco, Morazzano, Iannotta 12. All. Tarozzi-Ingallina
Arbitri: Pirani-Santini
Ufficiali: Perucino-Ogando
Partita a fasi alterne, con partenza positiva da parte di Unicorneria, poi arginata da Sapore di Sale. Un primo quarto in sordina, in cui a regnare è probabilmente l’emozione. Entrambe le squadre fanno fatica ad andare a canestro. A dimostrarlo è ilvparziale, che dopo 10 minuti segna 13-13. Nel secondo quarto la partita si sblocca. Un quarto dalla doppia faccia. Nella prima metà prova la fuga Unicorneria, trascinata da una tripla di Tuccillo e dalle giocate di Ciotti. Arriva però la pronta reazione di Sapore di Sale. Si caricano la squadra in canotta bianca sulle spalle Bottan e Bagni, che autori di punti e assist spingono i loro a fine primo tempo sul 39-32.
Terzo quarto che parte sulle impronte del primo. E’tanta l’imprecisione al tiro soprattutto nei primi minuti. La gara poi prende il volo, con ribaltone da un lato all’altro. Bravi i ragazzi di Sapore di Sale a gestire e mantenere il vantaggio. Nell’ultimo quarto mette la freccia Sapore di Sale. Esce fuori il valore tecnico dei ragazzi in canotta bianca, bravi a spingere sull’accelleratore mettendo in cassaforte la prima vittoria di questo Bip Junior.
Carrozzeria Falcone-Pasta La Forza 69-78 (19-15; 21-24; 17-11)
Carrozzeria Falcone: Diglio 12, Mauriello C. 4, Santulli 4, Ensoli 3, Nardin 5, Tonin 5, Mauriello D. 16, D’Anolfo 10, Coluzzi, Farina 6, Lombardi 2. All. D’Alessio-Tei
Pasta La Forza: Patriarca 3, Ingallina 4, Zangara 10, De Grande, Bottoni 16, Burchietti 8, Angelori 8, Tarozzi 7, Zappone 4, Maone 9, Bianchini 9. All. Baioni-Danelon
Arbitri: Rizzuto-Finotti
Ufficiali: Ogando-Perucino
Si parte subito forte, con ribaltamenti da un fronte all’altro. I Senior di Pasta La Forza partono meglio, con lucidità e con una percentuale più alta al tiro. Un po’ meno precisi sotto canestro i ragazzi di Carrozzeria Falcone, che chiudono a fine primo quarto sotto 15-19. Bottoni super, mentre una tripla Ensoli prova a interrompere l’emorragia. Il secondo quarto parte sempre con Pasta La Forza all’attacco. Bottoni spinge forte l’acceleratore dei ragazzi in canotta gialla con 3 canestri in fila. Risponde Carrozzeria Falcone con la tripla di Ensoli, che prova a mettere fine all’emorragia di punti. A tripla risponde tripla e Angelori ristabilisce le distanze mantenendo il vantaggio di Pasta La Forza. Carrozzeria Falcone però non ci sta, con Diglio e i suoi, che cominciano a far sul serio diminuendo il parziale e portandosi a fine primo tempo a -1 dai ragazzi in bianco. Il secondo tempo parte con un piglio diverso e a regnare è l’equilibrio. A canestro si risponde su canestro fino alla tripla di Nardin, che vale per la prima volta nel match il vantaggio di Carrozzeria Falcone (51-52). Vantaggio che però dura poco, perché Pasta La Forza mette di nuovo la freccia grazie soprattutto alle triple delle due ragazze Zangara e Patriarca: a fine terzo quarto guidano in vantaggio di tre punti i gialli. Nell’ultimo quarto di gara è Diglio a guidare un nuovo tentativo di rimonta da parte di Carrozzeria Falcone, ma i ragazzi del duo Baioni-Danelon sono bravi a gestire il vantaggio chiudendo a +9 col punteggio finale di 78-69.