
Visita su Nave Vespucci, L’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano ha promosso una visita unica per gli Allievi dell’ITS Academy Caboto
L”Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa ha organizzato e promosso una visita esclusiva a bordo della magnifica nave scuola Amerigo Vespucci a Gaeta, dedicata a una rappresentanza degli allievi dell’ITS Academy Giovanni Caboto. L’iniziativa rientra nell’impegno dell’Istituzione a offrire esperienze formative di alto profilo e a rafforzare il legame tra le giovani generazioni e la cultura marittima e storica del nostro Paese.
Gli allievi, accompagnati dal direttore dell’ITS Academy, Dott. Clemente Borrelli, e dal presidente, Dott. Cesare D’Amico, hanno preso parte a questa mattinata unica. La delegazione dell’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano era composta dai Legati Dott. Daniele Elpidio Iadicicco e Alberto Simeone. Tra gli ospiti d’onore presenti, che hanno arricchito la delegazione, figuravano il Brigadier Generale Francesco Schiavone, la Dottoressa Assunta Tillo, il Dott. Luigi Cobianchi e il Reverendo Don Fabrizio Colonna, Cappellano dell’Ordine di Malta.
Il gruppo è stato accolto a bordo con gli onori militari, un momento solenne che ha sottolineato l’importanza dell’evento. Un ufficiale della Vespucci ha guidato gli ospiti, immergendoli nella ricca storia e nelle prestigiose tradizioni di questa icona della Marina Militare Italiana. La visita ha permesso ai giovani studenti di toccare con mano l’eccellenza navale e di apprendere direttamente da chi incarna quotidianamente i valori e la disciplina del mare.
Il presidente D’Amico, il direttore Borrelli, i Legati Iadicicco e Simeone, insieme agli illustri ospiti, sono stati ricevuti nella sala del Consiglio della Vespucci dal Capitano di Vascello Giuseppe Lai, Comandante di Nave Vespucci, per un cordiale scambio di saluti.
L’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano, sotto la sapiente guida del Presidente Umberto Ascani e della preziosa collaborazione del Presidente Vicario Giorgio Cuneo, ribadisce il proprio impegno a sostenere percorsi educativi d’eccellenza e a promuovere iniziative che favoriscano la conoscenza e l’amore per il patrimonio marittimo italiano.