
con la partecipazione straordinaria del regista Marco Bellocchio
L’evento, che si terrà venerdì, 30 maggio, alle ore 17:00, nella Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale, vuole offrire uno spaccato autentico e profondo della cultura e delle tradizioni del nostro territorio attraverso la viva voce del dialetto, in una cornice davvero straordinaria perché a guidarci nelle atmosfere e nelle storie che Francesca Caddeo ha magistralmente tessuto nella sua opera “C’era ‘na vota” sarà uno dei più grandi rappresentanti della cultura cinematografica italiana, Marco Bellocchio.
Attore, regista, produttore, scrittore e sceneggiatore, ha diretto film importanti come “Nel nome del Padre”, “Il traditore” e “Vincere”, ma la sua filmografia conta un numero impressionante di opere, spaziando in diversi generi e temi, spesso sottolineati da un forte impegno sociale.
A portare Bellocchio nella nostra città, sono state la stima e l’amicizia che lo hanno legato alla nostra Francesca e il desiderio di “raccontarla” con le sue storie.
Sarà la giornalista, Licia Pastore, ad introdurre i lavori e a guidare il pubblico lungo il percorso narrativo della scrittrice, che la storica, Sonia Marzetti, arricchirà con i suoi contributi.
Daranno voce alle storie di Francesca Caddeo, le letture delle Compagnie teatrali del territorio “Giù la Maschera” e “Purpurin”.