
Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione la seconda edizione del Job Hub Festival,
che ha animato Palazzo Caetani sabato 17 maggio. Un evento che ha saputo coniugare concretezza e
visione, trasformando il centro storico di Cisterna in un crocevia di opportunità professionali e scambi
ad alto valore.
Oltre 40 aziende presenti, centinaia di colloqui realizzati e un’affluenza significativa di visitatori
confermano il Festival come uno dei format più innovativi per il matching tra domanda e offerta di
lavoro nella regione.
*I primi risultati non si fanno attendere
A pochi giorni dalla chiusura, si registrano le prime assunzioni, segno tangibile della capacità
dell’evento di produrre impatti immediati sull’occupazione locale. I dati completi saranno pubblicati
nelle prossime settimane, a seguito della survey ufficiale alle aziende partecipanti.
*Un programma che ha lasciato il segno*
*Il cuore del Festival è stato il palinsesto di interventi tematici ospitato nella sala conferenze. Le
aziende invitate non hanno deluso le aspettative, offrendo contributi ispiranti su scenari reali del
mondo del lavoro, tecnologia e sostenibilità:
– *LPM Consulting* ha parlato di empowerment giovanile e formazione digitale;
– *DMXLAB* ha coinvolto il pubblico con una presentazione immersiva sulla cybersecurity;
– *DS Group* ha proposto un confronto tra generazioni e nuove competenze richieste dal mercato;
– *Medical SI* ha illustrato l’evoluzione dei servizi sanitari e le nuove professioni nel settore;
Accanto a queste esperienze aziendali, spazio anche ai servizi pubblici per il lavoro, grazie alla
partecipazione del *Centro per l’Impiego di Cisterna di Latina* e del programma *GOL* (Garanzia di
Occupabilità dei Lavoratori), offrendo supporto personalizzato e consulenze gratuite ai cittadini
*Verso un ecosistema del lavoro inclusivo e stabile*
Il Job Hub Festival si conferma quindi come un progetto ad alto impatto sociale, capace di unire
imprese, cittadini e istituzioni in una rete virtuosa che punta su inclusione, formazione e occupazione
di qualità.
L’obiettivo dell’organizzazione è già chiaro: far crescere il format, coinvolgere nuovi territori e rendere
stabile questo appuntamento nel calendario degli eventi dedicati al mondo del lavoro.
Per aggiornamenti, gallerie fotografiche e prossime date:
www.jobhubfestival.it
info@jobhubfestival.it
@JobHubFestival
